SteamVoyage
Segnalibro in cuoio Zodiaco
Segnalibro in cuoio Zodiaco
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Segnalibro in cuoio Zodiaco è l'accessorio artigianale perfetto per gli amanti della lettura. Ciascun segnalibro presenta l'incisione al laser di un'immagine d'autore che racconta il mito greco o romano relativo ad un segno zodiacale.
Ogni segnalibro in cuoio è diverso dall'altro, garantendoti un articolo unico, inciso al laser e dipinto a mano, resistente ed elegante! Colori che resistono nel tempo e un peso molto ridotto lo rendono un accessorio in cuoio da portare sempre con sé.
Ecco tutti i segni zodiacali e i miti greci e romani cui si ispirano:
- Ariete - Secondo il mito greco, l'Ariete è l'ariete dal vello d'oro inviato da Nefele per salvare i suoi figli Frisso ed Elle dalla matrigna Ino, che voleva sacrificarli. Solo Frisso riuscì a salvarsi e sacrificò l'ariete agli dei, che lo onorarono ponendolo tra le stelle
- Toro - Zeus vide la principessa fenicia Europa e se ne innamorò. Si trasformò in un toro bianco per catturare l'attenzione della ragazza e rapirla, portandola con sé fino all'isola di Creta. Per rendere onore al loro incontro, il padre degli Dei ricreò la forma del toro bianco fra le stelle
- Gemelli - Castore e Polluce nacquero dall’unione di Zeus con Leda che, in forma di cigno, diede alla luce due uova: una fecondata da Zeus e l’altra da suo marito. Solo Polluce era figlio di Zeus e quindi immortale, ma alla morte di Castore chiese a Zeus di condividere la propria immortalità col fratello. Zeus acconsentì e decise di eternare il loro legame ponendoli nel cielo
- Cancro - Narra il mito che, tra le dodici fatiche di Ercole, ci fu anche quella di affrontare e uccidere l’Idra di Lerna. Per ostacolarlo, Era inviò un grosso granchio chiamato Carcino, che prese a pizzicare le dita di Ercole fino a che questi non riuscì a schiacciarlo col tallone. In seguito Era, per glorificare la battaglia della bestia contro l’odiato eroe, la pose tra le stelle
- Leone - Il Leone di Nemea era un leone enorme, con una pelle così dura da essere impenetrabile a qualsiasi arma. Ercole fu incaricato di affrontare questa bestia e riuscì a strangolarlo a mani nude, spezzandogli la schiena. Zeus, ammirando il valore del leone, lo pose nel firmamento come costellazione
- Vergine - Il mito della Vergine è spesso associato ad Astrea, dea della giustizia e dell'innocenza. Era l'ultima immortale a vivere sulla Terra durante l'età dell'oro, ma la abbandonò a causa della crescente malvagità degli uomini e si rifugiò tra le stelle
- Bilancia - Themis era la dea della giustizia, misericordiosa con i buoni e implacabile con i malvagi. Sua figlia Dike, munita della bilancia della madre, aveva il compito di proteggere i tribunali. Zeus pose la loro Bilancia in cielo per farla vedere a tutto il popolo come monito
- Scorpione - Orione, un gigante cacciatore, si vantava di essere capace di uccidere tutti gli animali selvatici. Per punire la sua tracotanza, la dea Artemide mandò lo Scorpione a ucciderlo; poi, per ricompensare la sua dedizione alla caccia e come monito per gli altri, trasformò Orione e lo Scorpione in costellazioni
- Sagittario - Chirone era un centauro, una creatura metà uomo e metà cavallo, noto per la sua saggezza e l'abilità nell'arte della caccia. Fu colpito per errore da Ercole con una freccia avvelenata. Per liberarlo dalle sofferenze, Zeus gli tolse l'immortalità e lo trasformò nella costellazione del Sagittario, in eterno ricordo della sua saggezza e delle sue gesta
- Capricorno - Durante la lotta tra gli dèi e il mostro Tifone, il dio Pan si gettò in un fiume per scampare al mostro, ma per la fretta la sua trasformazione fu incompleta: la parte superiore rimase da capra, mentre quella inferiore mutò in una coda di pesce. Zeus, colpito da questa trasformazione, decise di inserire questa figura negli astri
- Acquario - Zeus si innamorò della bellezza di Ganimede, un principe troiano, e lo rapì. Ganimede divenne il coppiere degli dèi, versando il nettare e l'ambrosia dalle sue coppe. La costellazione dell'Acquario fu creata per onorare Ganimede e per consolare i suoi genitori, che videro nel cielo una conferma del luogo d'onore del figlio accanto agli dèi
- Pesci - Durante la Titanomachia, il mostro Tifone minacciò gli dèi dell'Olimpo. Per salvarsi, Afrodite, dea dell'amore e della bellezza, e suo figlio Eros si trasformarono in due pesci e si tuffarono nel fiume Eufrate, legando le loro code con una corda per non perdersi in acqua. Come ricordo di questa fuga e di questo atto d'amore, Zeus pose i due pesci nel cielo notturno
Caratteristiche principali:
- Larghezza segnalibro - 5,5 cm
- Lunghezza segnalibro - 18 cm
- Spessore del cuoio - 2 mm
- Peso - 7 gr
- Materiali - cuoio inciso al laser e dipinto a mano
Dimostra il tuo amore per la lettura col Segnalibro in cuoio Zodiaco, con l'immagine incisa al laser e dipinta a mano del tuo segno zodiacale! Un accessorio artigianale perfetto anche come idea regalo.
Share
