
La borsa da viaggio per una fotografa sempre in movimento
Share
Qualche settimana fa, Elisabetta ci ha contattati per esporci una sua idea: desiderava una borsa da viaggio per il trasporto dei monitor che usa per lavoro.
Poiché fa la fotografa, le capita spesso di viaggiare e deve portare con sé la sua attrezzatura, tra cui alcuni schermi piuttosto grandi e fragili. Le era già capitato che alcuni monitor si rompessero a causa degli urti subiti durante il viaggio, per cui aveva deciso di sostituire gli imballaggi usati abitualmente con delle vere e proprie custodie per monitor.
Inoltre, dal momento che Elisabetta e il suo socio gestiscono un gruppo di professionisti piuttosto nutrito, hanno pensato di sfruttare l’occasione per fornire una borsa da viaggio uguale per tutti, che trasmettesse professionalità ed eleganza.

I requisiti di una borsa da viaggio
La richiesta di Elisabetta sollevava una serie di problematiche:
-
innanzitutto i monitor da trasportare erano grandi e pesanti, quindi la borsa da viaggio doveva essere altrettanto grande ma leggera per non gravare ulteriormente sulle spalle dei poveri fotografi; questo ci ha portati ad escludere il cuoio, che sarebbe risultato troppo pesante
-
il tessuto avrebbe dovuto essere resistente e lavabile per sopportare l’utilizzo continuo, ma senza rinunciare all’eleganza
-
la borsa da viaggio avrebbe dovuto essere imbottita per attutire eventuali urti, ma dovevamo optare per un’imbottitura leggera per non appesantirla
-
l’interno della borsa da viaggio necessitava di una fodera morbida per non graffiare i monitor
-
le tracolle dovevano essere resistenti per reggere il peso dei monitor e abbastanza lunghe da evitare difficoltà di movimento
-
la chiusura della custodia principale doveva essere sicura affinché i monitor non potessero scivolare fuori dalla borsa da viaggio durante il trasporto, ma allo stesso tempo di facile apertura: niente zip o bottoni per evitare inutili perdite di tempo durante il lavoro

I giusti materiali per una borsa leggera, resistente ed elegante
Dopo attenta riflessione, abbiamo optato per il tessuto tempotest, resistente e facilmente lavabile. Il colore nero risulta sempre piuttosto elegante e lo stile essenziale e pulito avrebbe trasmesso professionalità; la targhetta con il nostro logo non poteva che essere di cuoio: un materiale resistente e duraturo che trasuda raffinatezza.

Per l'imbottitura abbiamo cercato una gommapiuma di media densità, in modo da assicurare una buona protezione dagli urti senza compromettere la maneggevolezza della borsa da viaggio, che sarebbe rimasta leggera e facilmente trasportabile. Una fodera di raso nero l’avrebbe rivestita completamente per evitare che il monitor sfregasse contro una superficie troppo ruvida e si graffiasse.

Per le tracolle, invece, abbiamo preferito il polipropilene, che avrebbe retto egregiamente il peso del monitor. Con i loro 48 centimetri di lunghezza, non avrebbero rischiato di impicciare i movimenti.

Una comoda chiusura a strappo realizzata con due strisce in velcro che corrono da un angolo all’altro della borsa da viaggio assicura che i monitor siano al sicuro durante il trasporto, ma possano essere estratti velocemente al momento giusto.

Ci siamo messi subito al lavoro per realizzare il prototipo da mostrare ad Elisabetta e questa volta, diversamente dal solito, abbiamo eseguito le cuciture a macchina per velocizzare il procedimento.
Dall'idea al prototipo in tempo record
Frame About You si occupa anche di eventi luxury, per cui lo staff è in viaggio per l’intera estate tra un locale e l’altro. Ciò significava che avevamo poco tempo per terminare la borsa da viaggio: a fine maggio, come tutti gli anni, Elisabetta sarebbe dovuta partire insieme alle quindici borse da viaggio che ci aveva ordinato.
Ecco perché è stata sollevata quando ha visto il prototipo e ci ha infilato il primo monitor: la sua idea era finalmente diventata realtà! Felice del risultato sia per la praticità della borsa, sia per la sua eleganza, ci ha dato il via libera per avviare la produzione e tra qualche giorno potrà ritenersi pienamente soddisfatta.

Perché rivolgersi ad un artigiano per realizzare un accessorio?
Rivolgersi ad un artigiano significa poter esporre la propria idea e seguire l’iter di realizzazione di un articolo in modo che rispecchi i requisiti che abbiamo in mente e risponda alle nostre esigenze come nessun articolo industriale potrebbe mai fare. Elisabetta, per esempio, aveva un’esigenza molto specifica e non riusciva a trovare una soluzione sul mercato: le borse da viaggio che ha trovato online o nei negozi erano troppo piccole o troppo pesanti, oppure poco resistenti e quindi non adatte a trasportare i suoi monitor.

Se anche tu desideri un accessorio artigianale unico fatto apposta per te o hai un’esigenza specifica che solo un artigiano può soddisfare, non esitare a contattarci! Abbiamo anche una pagina dedicata ai lavori su commissione, dove potrai descriverci cosa hai in mente e il budget che hai a disposizione. Saremo felici di dedicarti il tempo e l’attenzione di cui hai bisogno per realizzare la tua idea!